• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Business Community

Lavoro e Risparmio Online

Soldi

Come Scegliere una Banca

Sapevate che il costo del conto corrente medio in Italia è il più alto tra i Paesi dell’Unione Europea? Secondo BankItalia il costo medio del conto corrente è di circa 120 euro , contro gli 80 euro della Francia, i 65 euro della Germania, i 30 euro della Finlandia e i 10 euro dell’Olanda. Infatti […]

Carta di Debito – Come Funziona

La semplicità e la comodità di utilizzo di strumenti di pagamento alternativi alla moneta hanno favorito la progressiva diffusione delle carte di debito e delle carte di credito. Le due tipologie di carte presentano funzionalità complementari: mentre la carta di debito svolge esclusivamente una funzione di natura monetaria, la carta di credito presenta anche funzionalità […]

Conto Deposito WeBank – Caratteristiche

Il deposito Webank è uno strumento integrativo del conto corrente Webank, ideato per consentire ai propri risparmi di crescere in modo graduale nel tempo, grazie a tassi di interesse vantaggiosi applicati sulle somme versate, in maniera libera o vincolata. La garanzia del Fondo Interbancario Le somme depositate sul Conto Webank sono garantite dal Fondo Interbancario […]

Conti Deposito e Garanzie

Analizzando un qualsiasi Foglio Informativo si evince che il conto deposito è un prodotto sicuro, confermato peraltro dalle analisi e dalle opinioni espresse dalle diverse Associazioni dei Consumatori come ad esempio Aduc e Altroconsumo. A tal proposito si evidenzia che esiste tutt’oggi una convenzione tra Altroconsumo ed alcune della maggiori banche che offrono conti deposito. […]

Conti Deposito e Rendita Reale

Il rendimento è il vero punto di forza di questo “strumento finanziario”, che offre il vantaggio di un investimento a basso rischio (come BOT ed altri Titoli di Stato) e la sicurezza di un conto corrente bancario. Tasso base Le somme depositate sono remunerate al tasso base che, seppur offra un rendimento minimo, si adegua […]

Rendimento dei Conti Deposito

I rendimenti dei conti deposito (specialmente quelli con vincoli a breve – medio termine) sono, come noto, particolarmente interessanti e competitivi rispetto a forme di investimento con similari orizzonti temporali. Ma perché le banche che effettuano operatività in conti deposito riescono a garantire dei tassi di interesse così elevati? In cosa investono i gestori di […]

Differenze tra Pronti Contro Termine e Conti Deposito

Il contratto di pronti contro termine (per praticità, PCT) è un’operazione attraverso la quale l’istituto di credito vende al cliente una quantità predeterminata di strumenti finanziari (l’operazione a pronti) impegnandosi a riacquistare la stessa quantità a una data e a condizioni di prezzo stabilite nella sottoscrizione originaria (l’operazione a termine). Il cliente verserà alla banca […]

Offerte Pubbliche di Acquisto e Strumenti di Difesa

Le offerte pubbliche di acquisto, che hanno a oggetto i titoli azionari quotati di una società, il più delle volte hanno la peculiarità di essere ostili, ossia dirette a conquistare il controllo della società obiettivo, a danno degli amministratori. La legge offre la possibilità di difendersi, sotto determinate condizioni, ma con il fine di favorire […]

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 3
  • Page 4
  • Page 5
  • Page 6
  • Page 7
  • Interim pages omitted …
  • Page 9
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Lavoro
  • Soldi
  • Uncategorized